top of page
Home > Articolo Stato Vaticano

Stato Vaticano

Condividere l’opera con i più vulnerabili
Il 18 marzo si è conclusa un’iniziativa in cui l’artista ha condiviso la sua opera con i ragazzi dell’Associazione Sorriso OdV di Cusano Milanino. In quell’esperienza, l’arte ha agito come collante, come motivo e mezzo di confronto, di condivisione di esperienze umane. L’obiettivo è stato quello di andare oltre l’immagine, una sorta di umanizzazione dell’esperienza artistica stessa, che spesso viene percepita come qualcosa di lontano dalla vita quotidiana e appartenente a un ambiente museale, ma che invece dovrebbe far parte della vita di tutti i giorni, con non pochi benefici.

​​

“Sono davvero molto felice di aver potuto condividere questa esperienza, soprattutto con i ragazzi di Sorriso, con tutte le persone meravigliose che frequentano l’associazione, un ambiente in cui si avvertono fortemente la collaborazione e il volontariato. Grazie a Fiorella Rossetto, presidente dell’associazione, che ha colto il potenziale di questo intervento, e a tutti i membri per l’apertura e la grande ospitalità nei miei confronti e nei confronti della realizzazione di questo importante lavoro, che celebra la vita pulsante in tutte le sue manifestazioni, in una dimensione di armonia e bellezza che ho voluto trasmettere attraverso la ricerca sulla sezione aurea. Perché scienza e arte sono inseparabili.”

image.png

Secondo quanto racconta l’artista, i ragazzi hanno espresso la loro sensibilità nel soffermarsi su ciascuno dei quadri e nel condividere le proprie emozioni. È stato un momento di condivisione con ognuno di loro, ha affermato. Sono persone accoglienti, pure, ha aggiunto.

Gothy López
Gothy López è nata a San Salvador, El Salvador, nel 1975. È la più importante artista salvadoregna sulla scena internazionale. Ha esposto numerose volte in Europa, Asia e America Latina, ottenendo diversi premi. Laureata in Arti Plastiche (disegno, pittura, scultura, incisione e ceramica) presso l’Università Statale di El Salvador, ha svolto ampi studi sull’anatomia artistica, nonché su tecniche e materiali artistici. Ha anche lavorato come docente nella Cattedra di Disegno Artistico del Dipartimento di Arti Applicate dell’Università Salvadoregna «José Matías Delgado».

Tra le sue esposizioni più significative si annoverano quella nel Principato di Monaco alla presenza del Principe Alberto, al Salon des Artistes di Parigi, al Palazzo della Cancelleria della Città del Vaticano, tra le altre. Ha realizzato l’opera «Romero Martire» per Papa Francesco.

Ha dipinto il trittico dedicato a Santa Maddalena di Canossa per la Basilica di Santo Stefano Maggiore di Milano, un luogo di grande importanza per la città in quanto ha ospitato l’atto di battesimo di Michelangelo Merisi, noto come Caravaggio. È membro del Comitato Internazionale di Selezione della Biennale di Firenze. Il Parlamento della Repubblica di El Salvador le ha conferito, con decreto legislativo, il massimo riconoscimento come «Pittrice Distinta di El Salvador». Le sue opere fanno parte di collezioni pubbliche e private e sono state pubblicate da istituzioni come le Nazioni Unite.

 

*Le fotografie dei ragazzi dell’associazione sono state concesse dai genitori degli stessi.

bottom of page